Vai alla piattaforma S.O.F.I.A.

Offerte Formative Globally Speaking

Corsi linguistici

Corsi linguistici da A2 a C2

Dettaglio del corso:  I corsi di inglese sono suddivisi in livelli ancorati al Quadro di Riferimento Comune per le Lingue Straniere del Consiglio d’Europa (CEF – Common European Framework).  I programmi dei corsi curano tutti gli aspetti della lingua e comprendono la grammatica, l’ascolto, i vocaboli, e l’espressione orale.  Fondato su un metodo comunicativo, l’insegnamento mira a sviluppare la capacità di comprendere ed esprimersi, esercitando sempre le quattro abilità linguistiche fondamentali di listening (ascoltare), speaking (parlare), reading (leggere) e writing (scrivere).  A fine corso lo studente sosterrà un esame finale per essere ammesso al livello successivo.

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado

Durata:   70 ore:  30 lezioni di 2 ore in presenza con frequenza settimanale + 10 online

Il corso può essere anche attuato attraverso moduli di 20 ore in presenza, o con un numero maggiore di ore a distanza, ove richiesto.

Corsi di preparazione alla certificazione Cambridge English:  Key, Preliminary, First, Advanced, Proficiency

Dettaglio del corso:  Il corso da 60 ore offre allo studente una preparazione completa, fornendo le strategie necessarie per affrontare l’esame, attraverso esercizi mirati, numerosi “practice tests” e consigli specifici, compresa la pratica per la prova orale.

Inoltre, il programma del corso cura la grammatica e il lessico tipici di ogni livello, aiutando lo studente a progredire nelle competenze linguistiche necessarie per il superamento dell’esame.

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado

Durata:   60 ore:  30 lezioni di 2 ore in presenza con frequenza settimanale

Il corso può essere anche attuato attraverso moduli di 20 ore in presenza, o con un numero maggiore di ore a distanza, ove richiesto.

Corsi Metodologico-Didattici

CELT-P:  Cambridge English Certificate in English Language Teaching-Primary

Dettaglio del corso:  Il corso di formazione professionale è ideato per docenti di inglese e docenti CLIL della scuola primaria per:  sviluppare le competenze didattiche, creare strategie per gestire le problematiche dell’insegnamento della lingua straniera nel contesto della scuola primaria, certificare la competenza pedagogica e metodologica, migliorare la competenza linguistica e la condivisione delle Best Practices nell’insegnamento.  Il corso consiste in 9 moduli in cui i docenti avranno modo di riflettere, osservare ed esercitarsi in attività pratiche dell’insegnamento con il seguente percorso:

  • Modulo 1 –Conoscenza linguistica per i docenti della primariaModulo 2 –Sviluppo delle competenze orali (Listening and Speaking skills) nella scuola primaria
  • Modulo 3 – Sviluppo delle competenze scritte (Reading and Writing skills) nella scuola primaria
  • Modulo 4 –Risorse per l’apprendimento nella scuola primaria
  • Modulo 5 – Gestione della classe primaria
  • Modulo 6 –Sviluppo delle competenze linguistiche nella scuola primaria
  • Modulo 7 –L’apprendimento linguistico e gli alunni della primaria
  • Modulo 8 – Pianificazione delle lezioni per la scuola primaria 
  • Modulo 9 –Valutazione dell’apprendimento linguistico nel contesto della scuola primaria 

La valutazione consiste in 9 verifiche online alla fine di ogni modulo, attività per il portfolio e il Teaching Knowledge Test:  Young Learners (TKT: YL) di Cambridge English.  Alla fine del percorso, sono previsti esercitazioni pratiche con il monitoraggio del tutor che fornisce supporto e feedback individuale.

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti della scuola primaria con livello richiesto di B1.

Durata:   150 ore di cui 30 face-to-face con 9 seminari e 120 online. 

CELT-S:  Cambridge English Certificate in English Language Teaching-Secondary

Dettaglio del corso:  Il corso di formazione professionale è ideato per docenti di inglese e docenti CLIL della scuola secondaria di primo e secondo grado per:  migliorare la qualità dell’insegnamento, certificare la competenza pedagogica e metodologica, migliorare la competenza linguistica e la condivisione delle Best Practices nell’insegnamento e consiste in 8 moduli in cui i docenti avranno modo di riflettere, osservare ed esercitarsi  in attività pratiche dell’insegnamento con il seguente percorso:

  • Modulo 1 –Gestione della classe 
  • Modulo 2 –Apprendimento linguistico e studenti adolescenti 
  • Modulo 3 –Competenze linguistiche per l’insegnamento (reading, writing, listening, speaking) nella secondaria
  • Modulo 4 –Conoscenze linguistiche per l’insegnamento  
  • Modulo 5 –Insegnamento linguistico (grammatica, lessico e fonetica) nella scuola secondaria 
  • Modulo 6 –Pianificazione delle lezioni per la scuola secondaria 
  • Modulo 7 –Risorse per l’apprendimento e materiali per attività di classe 
  • Modulo 8 –Valutazione dell’apprendimento linguistico 

La valutazione consiste in 8 verifiche online alla fine di ogni modulo e attività per il portfolio.  Alla fine del percorso, sono previsti esercitazioni pratiche in aula con il monitoraggio del tutor che fornisce supporto e feedback individuale.

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di inglese e docenti CLIL della scuola secondaria di primo e secondo grado con livello richiesto di B1-B2.

Durata:   150 ore di cui 30 face-to-face con 8 seminari e 120 online. 

Cambridge TKT CLIL Teaching Knowledge Test: Content and Language Integrated Learning

Dettaglio del corso:  TKT CLIL costituisce una certificazione importante per docenti in formazione per l’insegnamento di una disciplina non linguistica.  Durante il corso, i docenti avranno modo di approfondire le conoscenze pedagogiche e metodologiche, approfondire le basi teoriche della metodologia CLIL, confrontarsi con colleghi sull’approccio all’insegnamento, riflettere sulla propria pratica in classe e condividere esperienze, fare pratica della lingua inglese, proprio in stile CLIL, fare esercizi mirati al conseguimento della certificazione TKT CLIL e fare una prova d’esame per valutare le proprie competenze prima di conseguire la certificazione.  Il corso è tenuto interamente in lingua inglese. 

I moduli di apprendimento includono

  • CLIL Teoria, Obiettivi e Finalità
  • Comunicazione e Cognizione in CLIL
  • Strategie e Stili di Apprendimento
  • Consolidation and Differentiation
  • Linguaggio per le lezioni CLIL
  • Selezionare e adattare risorse e materiali per CLIL
  • Attività per lezioni CLIL
  • Pianificazione delle lezioni per il CLIL
  • Scaffolding l’apprendimento
  • Valutazione dell’apprendimento in CLIL

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di inglese o delle DNL della scuola primaria e secondaria di primo o secondo grado con livello consigliato di B2.

Durata:   50 ore di cui 30 face-to-face e 20 online.  Le lezioni in presenza sono settimanali o semi-intensivi.

Online CLIL: Cambridge Introduzione a Teoria e Pratica

Dettaglio del corso:  Il corso Online CLIL (Content and Language Integrated Learning): Introduzione a Teoria e Pratica è un corso online che introduce i principi dell’approccio CLIL.  Durante il corso, i docenti avranno modo di approfondire le conoscenze pedagogiche e metodologiche, approfondire le basi teoriche della metodologia CLIL e riflettere sulla propria pratica in classe.  Avranno, inoltre, la possibilità di fare pratica della lingua inglese, poiché i materiali online (video lezioni, letture ed esercizi vari) sono esclusivamente in inglese.  Le 10 unità didattiche sono semplici da seguire e i docenti potranno monitorare il progredimento durante il corso. 

Le unità didattiche sono:

  • Unità 1:  Principi chiavi nel CLIL
  • Unità 2:  Il Linguaggio per insegnare CLIL
  • Unità 3:  Sviluppo della comunicazione negli studenti
  • Unità 4:  Sviluppo dei processi cognitivi
  • Unità 5:  Adattare materiali didattici CLIL
  • Unità 6:  Supporto per CLIL
  • Unità 7:  Strumenti per CLIL
  • Unità 8:  Testi e generi
  • Unità 9:  La Valutazione
  • Unità 10: Pianificazione delle lezioni

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di inglese o delle DNL della scuola primaria e secondaria di primo o secondo grado con livello consigliato di B2.

Durata:   20 ore online

CELTA:  Cambridge English Certificate in English Language Teaching to Adults

Dettaglio del corso:  Il corso CELTA (Cambridge English Teaching Qualifications Certificate in English Language Teaching to Adults) è il certificato di Cambridge rivolto ai docenti pre-servizio o in-servizio che vorrebbero consolidare le conoscenze essenziali e le competenze di base, con esperienza pratica di insegnamento in aula, supportato dai Tutor esperti che forniscono feedback e strumenti per migliorare l’insegnamento.  Il Cambridge CELTA è accreditato al livello 5 del Quadro delle qualifiche nazionali brittaniche Ofqual (RQF) per 30 crediti formativi ed è la qualifica più riconosciuta e richiesta maggiormente al livello mondiale per l’impiego di docenti di inglese come lingua straniera.

Chi aspira a questo corso dovrà fare la domanda e completare un compito scritto prima di essere invitato ad un colloquio per essere ammesso al corso.  La domanda si trova a questa pagina http://www.globallyspeaking.it/teacher-training/celta/

Il programma del corso comprende cinque macro aree:

  • Studenti e docenti ed il contesto di insegnamento e di apprendimento
  • Consapevolezza e analisi linguistica
  • Competenze linguistiche:  Lettura, Scrittura, Ascolto e Parlato
  • Pianificazione delle risorse in diversi contesti di insegnamento
  • Sviluppo della competenza e della professionalità dei docenti

I docenti in formazione dovranno osservare lezioni tenuti da docenti esperti, pianificare e tenere lezioni con studenti volontari osservati dai Tutor e svolgere letture assegnate, compiti pre-sessione e post-sessione e quattro compiti scritti sugli argomenti:

  • Analizzare e rispondere ai bisogni degli studenti
  • Analizzare la lingua per l’insegnamento
  • Insegnare le competenze linguistiche
  • Riflettere sull’insegnamento in aula

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti di inglese o delle DNL della scuola primaria e secondaria di primo o secondo grado con livello di inglese richiesto di C1/C2.

Durata:   200 ore di formazione–120 ore in presenza di cui 6 ore di osservazione di lezioni tenuti da docenti esperti e 6 ore di insegnamento osservato dai Tutor e 80 ore di autoformazione per letture assegnate, compiti pre-sessioni e post-sessioni, quattro compiti scritti e la preparazione delle lezioni. 

  • Il corso Full time si svolge in 5 settimane dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 17:30, da fine giugno a fine luglio
  • Il corso Part time si svolge in 20 settimane il sabato dalle 11:00 alle 18:30 da novembre ad aprile

La valutazione è formativa e continuativa per tutta la durata del corso.  La frequenza di 100% del corso è obbligatoria.

Formazione per INVALSI Inglese Primaria

Dettaglio del corso: Il progetto formativo è rivolto ai docenti di Scuola Primaria per sostenerli nella preparazione degli studenti alle prove INVALSI della lingua inglese sulle abilità di comprensione e dell’uso della lingua.  Durante il corso, i docenti analizzeranno le varie prove INVALSI d’Inglese riferita ai traguardi previsti dalle Indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo di istruzione e, di conseguenza, al livello A1 del QCER.  I partecipanti avranno modo di approfondire le conoscenze pedagogiche e metodologiche, confrontarsi con colleghi sull’approccio all’insegnamento, riflettere sulla propria pratica in classe e condividere esperienze.  Avranno anche la possibilità di fare pratica della lingua inglese poiché il corso è tenuto interamente in lingua inglese.

Il percorso formativo che si propone si articola con i seguenti argomenti:

  • La struttura e analisi della prova INVALSI per la primaria e il livello A1 del QCER
  • Le competenze linguistiche A1; aree lessicali e grammaticali delle competenze ricettive
  • Lo sviluppo della competenza linguistica di lettura
  • Lo sviluppo della competenza linguistica di ascolto
  • La pianificazione delle lezioni in preparazione della prova INVALSI
  • Lo sviluppo delle attività didattiche a supporto degli studenti

Target audience:  Il corso è rivolto ai docenti della scuola primaria.  Il livello consigliato per la partecipazione è B1.

Durata:     12 ore in presenza e 8 ore online per attività di progettazione

Per qualsiasi informazione compila il modulo e ti risponderemo il prima possibile.

Grazie, il modulo è stato inviato!
C'è stato un errore nell'invio del modulo, ci scusiamo e ti invitiamo a controllare bene tutti i campi o a riprovare più tardi